
Vaso in vetro alto che si illumina al buio? Ebbene sì.
Questo vaso, sicuramente risalente alla prima metà del 900, è stato realizzato con una componente di ossido di Uranio - in concentrazioni bassissime.
Questo ossido veniva utilizzato già dai romani per colorare il vetro e nei secoli l'uso è rimasto finendo per cessare durante la seconda guerra mondiale.
Non è radioattivo! La percentuale di radiazioni che trasmette è veramente infinitesimale.
La torcia UV aiuta a scovare questi vetri che si nascondono bene, anche perché spesso i vetri all'uranio sono anche trasparenti alla luce.
Misure ampolla 10x10x35 cm